::
Elicriso è modello creato durante l'ultima vacanza passata nella terr a che ho nel mio cuore.
Elicriso è una pianta che cresce rigogliosa in Sardegna e che ha un profumo meraviglioso, persistente.
Il suo colore è esattamente quello del filato che ho utilizzato per il progetto e che quindi mi ha ispirato il nome.
Elicriso è una blusa leggera, soffice, realizzata con un filo di Mohair Vivienne di Sesia
La sua realizzazione è facile e veloce.
Provate a realizzarlo e se avete dei dubbi, contattatemi senza problemi.
Istruzioni:
ELICRISO
ferri n 5 e ferri n 5,5
filato n 3 gomitoli di Vivienne Sesia - 70% mohair e 30 % seta- gomitolo da 25 gr - mt 210
4 marcapunti : 3 dello stesso colore e 1 di un colore diverso
Taglia s/m
Procedimento avviare 100 maglie con i ferri del 5,5 in modo morbido, chiudere in tondo e lavorare a maglia rasata per 25 cm, passando ai ferri del n 5 dopo la prima riga (così rimarrà sicuramente morbido).
eseguiti i 25 cm, suddividere le maglie per definire il raglan : 45 maglie a diritto, mp, 5 maglie a diritto, mp, 45 maglie a diritto, mp, 5 maglie a diritto , mp di diverso colore. ( il marcapunto di inizio giro si troverà alla fine della spalla- inizio del dietro).
per la taglia s/m eseguire 17 aumenti a ciascun lato dei marcapunto (totale 8 per giro) a giri alterni
1° giro: 1 ddd, 43 maglie a diritto, 1 aumento ddd, spostare mp, 1 dd, 3 diritti, 1 ddd, spostare mp, 1 ddd, 43 maglie a diritto, 1 ddd, spostare mp, 1 ddd 3 maglie a diritto, 1 ddd,
2° giro : tutto a diritto ripetere i giri 1 e 2 fino ad ottenere 17 aumenti in totale o aumentare il numero degli aumenti fino ad ottenere il meglio per la propria vestibilità, tenendo presente che la lunghezza corretta del raglan è di 5 cm oltre il punto manica.
Separazione delle maniche lavorare a maglia rasata fino al primo mp, mettere in sospeso le maglie delle maniche su un filo di scarto, avviare per il sottomanica 5 maglie a nuovo con il metodo da voi preferito, lavorare a diritto fino al prossimo mp, mettere in sospeso le maglie delle maniche su un filo di scarto, avviare per il sottomanica 5 maglie a nuovo con il metodo da voi preferito , posizionare il nuovo marcapunto di inizio giro.
Corpo proseguire a maglia rasata per 30 cm o fino a lunghezza desiderata in base alla lunghezza della balza tenendo conto della sua altezza che è di 6 cm
Chiudere con i-cord Balza Raccogliere lungo la chiusura i-cord
1° giro: lavorare a maglia rasata aumentando 1 maglia ogni 2 - es. 2 diritti e 1 ddd fino alla fine del giro
dal 2° giro e fino alla lunghezza di 6 cm, lavorare a maglia rasata terminare con i-cord nb: se si vuole una balza più arricciata, eseguire un aumento come segue 1 diritto, 1ddd
Maniche:
trasferire le maglie delle maniche lasciate in sospeso, raccogliere le 5 maglie del sottomanica, chiudere in tondo e proseguire a maglia rasata per 10 cm o fino a lunghezza desiderata.
chiudere con i-cord
Balza della manica
Raccogliere lungo la chiusura i-cord
1° giro: lavorare a maglia rasata aumentando 1 maglia ogni 2 - es. 2 diritti e 1 ddd fino alla fine del giro
dal 2° giro e fino alla lunghezza di 6 cm, lavorare a maglia rasata terminare con i-cord nb:
se si vuole una balza più arricciata, eseguire un aumento come segue 1 diritto, 1ddd
Cinturetta (facoltativa)
Avviare 4 maglie e lavorare con il metodo i.cord per 2 metri.
Buon divertimento!!!!!