Poncho con "maniche" facile, facile!

Poncho con "maniche" facile, facile!

Questo semplicissimo poncho ha segnato in qualche modo il mio arrivo a Melzo.
, Parecchie Amiche l'hanno realizzato per la sua facilità ed il costo davvero esiguo
Adesso provo a trascrivere due appunti..... 
Ho utilizzato un filato pazzesco che ho già ampiamente descritto nel post della Kefiah  e precisamente Echos di Sesia Filati e per il collo e i polsini ho utilizzato un filato tipo pelliccia .
Andiamo a vedere come si realizza:

Occorrente:

10 gomitoli di Echos - Sesia

n 3  gomitoli di pelliccia  o in alternativa 4 gomitoli  Echos - Sesia

ferri circolari n 7

n 4 marcapunti

 

 

Realizzazione:

Taglia M 

avviare 88 maglie  e lavorare il primo ferro a diritto

1° giro o giro di impostazione : (il marcapunti di inizio giro sarà all'inizio della spalla) -  4 maglie a diritto MP, 10 maglie a diritto, MP, 4 maglie a diritto, MP, 26 maglie a diritto, MP, 4 maglie a diritto, MP, 10 maglie a diritto, MP, 4 maglie a diritto, MP, 26 maglie a diritto, MPIG (marcapunto inizio giro)

2° giro : *spostare il MPIG, 1 diritto davanti e dietro (aumento DDD), diritto fino a 1 maglia prima del MP, 1ddd, spostare marcapunto* e ripetere da* a* fino alla fine del giro  ( 8 aumenti)

3-4-5-6-° giro tutti i punti a diritto passando per i marcapunti

7° giro: come il giro n. 2

Ripetere i ferri 3-4-5-6  a diritto

Continuare fino a che il poncho raggiunge l'altezza del polso.

Separare le maniche dal corpo, trasferendo le maglie delle stesse su un filo di scarto.

Continuare ora con il corpo a punto legaccio per 8/10 coste (16/20 righe) aggiungendo almeno 10/12 maglie in entrambi sottomanica.

Intrecciare e riprendere le maglie delle maniche .

Eseguire  il polsino o con lo stesso filato che abbiamo utilizzato per il poncho o con un filato dall'effetto pelliccia (stesso colore o di contrasto).  (eseguire il polsino a legaccio se utilizzate lo stesso filato del poncho, o maglia rasata se utilizzate il filato effetto pelliccia.

Raccogliere le maglie lungo il collo ed eseguire il collo con lo stesso criterio adottato per i polsini.

Spero di essere stata chiara, altrimenti chiedete pure.... non è semplice scrivere delle istruzioni e io mi sto cimentando in un compito non  mio :)

Buon lavoro!

tizi

 

Torna al blog